Spedizione gratuita in Italia oltre i 70 euro
×
Ricerca avanzata

Blu e poesia

Cod. ISR2898
€ 8,00
€ 2.67
  • Valtolina Amelia
  • Mondadori Bruno
  • Testi e pretesti
  • ITALIANO
  • MILANO
  • Biografie, Letteratura e Studi Letterari
  • 2002
  • BUONO
  • BROSSURA
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Partendo dalla premessa che blu sia il colore dell'Occidente e del pensiero occidentale, il libro indaga la particolare avventura di questo colore nella moderna lirica tedesca, inaugurata dal ""fiore azzurro"" di Novalis che Heine, con la sua ironia, inconsapevolmente salvò per la modernità. Così, il blu supera il suo ruolo di simbolo, fino a creare nuovi cieli nelle ""Elegie duinesi"" di Rilke; in forma di ""azzurra dissonanza"" configura i versi di George Trakl ed Else Lasker-Schüler; dischiude la malinconia fino a uno struggente ""bleu mourant"" nei versi di Gottfried Benn; delinea un meridiano di speranza nelle poesie di Paul Celan, ogni volta protestando, in nome della poesia, la sua vocazione utopica. Numero pagine 256. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nellacookie policy. Seleziona uno dei pulsanti seguenti per negare o consentire l'utilizzo dei cookie diversi da quelli indispensabili e da quelli utilizzati per fini analitici.Per saperne di più consulta la cookie policy.

Leggi la cookie policy
Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.