Dentro Roma e dentro il Vaticano
Autore Rendina Claudio Editore Newton Compton Editori Collana Tradizioni italiane Lingua ITALIANO Luogo edizione ROMA Argomento Filosofia e religione Anno 2012 Edizione IED Stato BUONO Legatura RILEGATO
Luoghi segreti di piacere, intrighi politici e religiosi, tra cortigiane e papi, ladri e assassini, diavoli e santi
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Un viaggio insolito nell'Urbe, raccontata dal punto di vista simbolico, religioso, politico, storico e artistico. Una fitta rete di segreti, misteri e curiosità riscoperti all'interno di palazzi, ville e chiese, ma anche nelle strade, il lungotevere, i parchi e giardini, e perfino nelle discariche e nel degrado urbano delle periferie. Emerge, in questo itinerario, una costante distinzione tra la Roma laica e il Vaticano che sorge al suo interno, diabolicamente chiamato ""Città di morte"", sia per il richiamo all'aldilà, sia per gli assassinii (di papi e non solo) che nel tempo lo hanno reso tristemente noto. Claudio Rendina ci conduce nei meandri di questa città nella città, svelandone i luoghi politici e quelli del piacere all'interno delle sue mura, senza dimenticare i recenti scandali legati ai ""corvi"" e alle fughe di notizie riservate. Il viaggio prosegue nelle catacombe, nelle basiliche, negli edifici fuori dal Vaticano, legati spesso a personaggi famosi e significativi per la storia capitolina. Nel libro, l'autore ci ripropone alcuni articoli nati inizialmente per il quotidiano ""la Repubblica"", ma arricchiti qui da nuovi spunti di riflessione, riferimenti letterari e poetici (primo fra tutti, il Belli) e un'interessante rassegna delle tradizioni della Roma di ieri e di oggi. Numero pagine 423. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"