Spedizione gratuita in Italia oltre i 70 euro
×
Ricerca avanzata

Il debito pubblico pontificio a fine Seicento

Cod. ISK8225
€ 18,00
€ 6.00
  • Masini Roberta
  • Edimond
  • Ricerche fonti testi per storia di Roma
  • ITALIANO
  • ROMA
  • Economia, Finanza, Imprenditoria e Management
  • 2005
  • BUONO
  • BROSSURA
I monti camerali
IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Il volume offre un contributo su uno dei settori di principale importanza nella storia della finanza pontificia in età moderna: il debito pubblico creato attraverso i monti camerali. Nato nei primi decenni del Cinquecento, tale sistema permetteva di reperire ingenti capitali e si sviluppò in maniera considerevole, così da soddisfare non solo le necessità dello Stato, ma anche le altre istanze alle quali la Santa Sede era chiamata a far fronte. Sono qui analizzati gli anni della seconda metà del Seicento, un momento particolarmente importante nello sviluppo del debito pubblico pontificio, in cui fu attuata una vera e propria razionalizzazione nella gestione dei monti e in cui furono progressivamente ridotti i tassi di interesse. Numero pagine 237. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nellacookie policy. Seleziona uno dei pulsanti seguenti per negare o consentire l'utilizzo dei cookie diversi da quelli indispensabili e da quelli utilizzati per fini analitici.Per saperne di più consulta la cookie policy.

Leggi la cookie policy
Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.