Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
×
Ricerca avanzata

La doppia elica: trent'anni dopo

Cod. ISK7510
€ 5,00
  • Watson James D.
  • Garzanti
  • Gli elefanti. Saggi
  • ITALIANO
  • MILANO
  • Matematica e scienze
  • 2009
  • OTTIMO
  • BROSSURA
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Il 25 aprile 1953 una breve paginetta sulla rivista ""Nature"" firmata da James Watson e Francis Crick chiariva definitivamente la struttura a doppia elica del DNA, la sostanza chimica che funge da messaggero della trasmissione genetica. Quindici anni dopo, nel 1968, uno dei due autori di quell'articolo, insigniti nel 1962 del Nobel per la medicina, scandalizzò la comunità scientifica narrando in modo vivace e provocatorio i retroscena dell'avventura intellettuale che aveva portato alla clamorosa scoperta. Per la prima volta il mondo della ricerca appariva nella sua cruda realtà: pieno di luci e ombre, di simpatie e odi profondi, di rivalità e inganni. ""La doppia elica"" ripropone lo ""scandaloso"" testo originale. Traduttore: Vitale, Bruno;Attardo Magrini, Maria. Curatore: Stent, Gunther S.. Numero pagine 322. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nellacookie policy. Seleziona uno dei pulsanti seguenti per negare o consentire l'utilizzo dei cookie diversi da quelli indispensabili e da quelli utilizzati per fini analitici.Per saperne di più consulta la cookie policy.

Leggi la cookie policy