La chimica del cosmo
Autore Miller Steve Editore edizioni Dedalo Collana La scienza è facile Lingua ITALIANO Luogo edizione BARI Argomento Matematica e scienze Anno 2014 Stato OTTIMO Legatura BROSSURA
Dall'idrogeno alle strutture complesse della vita
IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. All'inizio, l'Universo conteneva idrogeno, più due o tre altri elementi. Oggi conta oltre cento elementi chimici e innumerevoli composti che sono riusciti a organizzarsi fino a costruire forme di vita complesse come gli esseri umani. Come è avvenuta questa evoluzione? La risposta va cercata nell'astronomia, lo studio degli oggetti celesti e dei fenomeni del cielo. Sotto la guida di una semplice molecola, quell'H,+ che ha vissuto in prima linea l'evoluzione dell'Universo dai primi giorni fino a oggi, Steve Miller ci conduce in un viaggio lungo il fiume della chimica del cosmo. Partendo dalle sue sorgenti, ove la prima manciata di molecole ha visto la luce, affronteremo le rapide della nascita e della morte delle prime stelle che hanno arricchito il cosmo di nuovi elementi. Ci godremo le meraviglie del mezzo interstellare, poi ci incammineremo lungo le diramazioni del fiume, fino alle terre abitate dai pianeti giganti del Sistema Solare e da comete, asteroidi e meteoriti. Dopo questa deviazione, torneremo lungo il corso principale del fiume e lo seguiremo fino al delta, regno dei pianeti extrasolari. Lì, lasciata la nostra guida, ci tufferemo nel mare della vita. Nel viaggio, incontreremo alcuni dei grandi scienziati che, molecola dopo molecola, hanno svelato i segreti della chimica del cosmo. Traduttore: Gili, V. L.. Numero pagine 288. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl