Novant'anni d'impazienza
Un'autobiografia letteraria
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. In questa autobiografia letteraria Raffaele La Capria, uno dei maestri della narrativa italiana del Novecento, parla di letteratura e vita, dedicando un capitolo a ciascuno dei suoi libri e all'epoca in cui furono scritti. Ripercorrendo sessant'anni di produzione letteraria, La Capria riflette sulle sue intenzioni e sui tentativi, sulle motivazioni e sulle giustificazioni, sulle cose fatte e su quelle rimpiante: dagli esordi di ""Un giorno d'impazienza"" al successo internazionale ottenuto con ""Ferito a morte"", consacrato dal Premio Strega nel 1961; dal romanzo rifiutato, ""Amore e psiche"", ai numerosi scritti saggistici in cui, con leggerezza e curiosità, racconta la letteratura, la sua città, se stesso. ""Novant'anni d'impazienza"" è la nuova edizione di ""Cinquant'anni di false partenze"" e comprende anche i saggi riferiti alle opere pubblicate dopo il 2002, completando questo lungo ""romanzo involontario"", lirico e malinconico, narrato con la profonda levità dello ""stile dell'anatra"" e con la precisione di un tuffo ben riuscito. Introduzione di Raffaele Manica. Numero pagine 167. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"