Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
×
Ricerca avanzata

Andrea Appiani

Cod. ISE4853
€ 16,00
  • Zanchi Alessandra
  • CLUEB
  • Arte contemporanea
  • ITALIANO
  • BOLOGNA
  • ARTE
  • 1995
  • BUONO
  • BROSSURA
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Piccolo strappo al bordo superiore posteriore della copertina e delle ultime carte, pagine appena ingiallite ai bordi. Nel panorama del Neoclassicismo lombardo, il milanese Andrea Appiani è figura di enorme rilievo. Perlopiù conosciuto come ""primo pittore"" del Regno Italico e come autore dei fasti napoleonici, Appiani merita in realtà di essere apprezzato per il complesso della sua attività pittorica e non solo per le opere che lo resero famoso. L'analisi stilistica delle opere permette di mettere in evidenza la portata innovatrice di un artista come Appiani. Le sue soluzioni pittoriche testimoniano l'inizio di un cambiamento rivoluzionario nell'ambito della storia dell'arte. Una trasformazione assai importante, per quanto ancora precoce e pertanto destinata a subire contraccolpi e momenti d'arresto: la fase di passaggio dall'arte moderna a quella contemporanea. Numero pagine 240. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nellacookie policy. Seleziona uno dei pulsanti seguenti per negare o consentire l'utilizzo dei cookie diversi da quelli indispensabili e da quelli utilizzati per fini analitici.Per saperne di più consulta la cookie policy.

Leggi la cookie policy