Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
×
Ricerca avanzata

Monaci scrittori

Cod. ISC1317
€ 10,00
San Salvatore al Monte Amiata tra impero e papato (secoli VIII-XIII)
IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Il monastero regio di San Salvatore al monte Amiata, fondato, secondo la tradizione, nell'VIII secolo per volontà dei re longobardi in prossimità delle terre pontificie, è stato negli ultimi decenni al centro di numerose ricerche dedicate non solo ad alcuni celebri codici conservati per secoli nella sua biblioteca, ma anche alle sue scritture documentarie, tramandate nel Diplomatico che raccoglie documentazione a partire dalla metà del secolo VIII. In questo volume l'interpretazione paleografica e diplomatistica delle scritture elaborate dagli abati e dai monaci amiatini si intreccia con la ricostruzione delle pratiche di gestione del potere, sia nella sua dimensione locale sia in quella dei rapporti con papi e imperatori. Numero pagine 392. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nellacookie policy. Seleziona uno dei pulsanti seguenti per negare o consentire l'utilizzo dei cookie diversi da quelli indispensabili e da quelli utilizzati per fini analitici.Per saperne di più consulta la cookie policy.

Leggi la cookie policy