Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
×
Ricerca avanzata

Gente che lavora

Cod. ISC0202
€ 10,00
  • Hobsbawm Eric J.
  • Rizzoli
  • Saggi stranieri
  • ITALIANO
  • MILANO
  • Economia, Finanza, Imprenditoria e Management
  • 2001
  • IED
  • BUONO
  • RILEGATO
Storie di operai e contadini
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine ingiallite attorno ai testi peraltro perfettamente fruibili, ingialliti anche i tagli. Eric Hobsbawm ha consacrato gran parte della sua carriera di studioso alla storia della ""gente che lavora"", alla formazione e all'evoluzione delle classi lavoratrici nel periodo che va dal Settecento alla metà del Novecento, alle loro idee, alla loro cultura, alle basi materiali della loro esistenza. Quando, come in queste pagine, si occupa di argomenti canonici (la storia e l'ideologia del movimento operaio, o la creazione di una coscienza di classe) lo fa sempre da angolazioni insolite, soffermando la propria attenzione anche sui rituali degli operai, sulla nascita del laicismo nei movimenti radicali e socialisti, sull'importanza dell'idea di patria nelle classi popolari, sulla diffusione del tema dei diritti universali dell'uomo nei circoli operai. Traduttore: Carpitella, M.;Galli, S.. Numero pagine 367. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nellacookie policy. Seleziona uno dei pulsanti seguenti per negare o consentire l'utilizzo dei cookie diversi da quelli indispensabili e da quelli utilizzati per fini analitici.Per saperne di più consulta la cookie policy.

Leggi la cookie policy