Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
×
Ricerca avanzata

Il libro che non volevo scrivere

Cod. ISA4904
€ 8,00
  • Larher Erwan
  • Ponte alle Grazie
  • Scrittori
  • ITALIANO
  • MILANO
  • Narrativa e argomenti correlati
  • 2018
  • BUONO
  • BROSSURA
IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Ingialliti i tagli. Alle 21,40 del 13 novembre 2015, tre terroristi legati all'ISIS fanno irruzione nel teatro Bataclan, a Parigi, armati fino ai denti. Nelle ore successive uccidono 130 persone e ne feriscono circa 360. Fra i feriti, un solo scrittore, Erwan Larher. Fortunata coincidenza, essere al centro della Storia e uscirne vivo, per chi vive di storie. Ma come venirne a capo quando la storia in questione è privata e pubblica, lutto collettivo e tragedia personale? Raccontare è difficile, quasi eticamente scorretto, e l'equilibrio fra io e noi impossibile da accordare. Per un anno, Larher rifiuta interviste e dichiarazioni pubbliche. Fino al momento in cui, richiamato al dovere che il ruolo gli impone, dopo una lunga elaborazione del lutto, il libro comincia a colargli fra le dita. Il risultato è un «oggetto letterario» anomalo, drammatico e ironico, divertente e desolato, in cui i tragitti del Caso (o del Destino) attraversano l'infanzia borghese, l'adolescenza da rocker in erba, l'età adulta da discografico-scrittore, e portano Erwan nell'occhio del ciclone. Accanto a lui, in un gioco di alternanze, le testimonianze dirette di familiari, amici più o meno intimi, compagne, nella loro versione del dramma. Di fronte a lui, un alter ego, Iblis, materializzatosi dal lato oscuro della sua (nostra) stessa marginalità, armato di kalashnikov. Traduttore: Berna, Laura. Numero pagine 253. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nellacookie policy. Seleziona uno dei pulsanti seguenti per negare o consentire l'utilizzo dei cookie diversi da quelli indispensabili e da quelli utilizzati per fini analitici.Per saperne di più consulta la cookie policy.

Leggi la cookie policy