Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
×
Ricerca avanzata

Europa

Cod. ISA3778
€ 4,00
I suoi fondamenti oggi e domani
IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Nel 2004 sono aumentati gli stati dell'Unione europea e sta giungendo a conclusione il dibattito sulla Costituzione Europea. Le questioni fondamentali, tuttavia, sembrano curiosamente rimanere fuori dalla discussione. Il cardinal Ratzinger, che già in passato era intervenuto sull'argomento, nel presente volume affronta alcuni quesiti capitali: come ha avuto origine l'Europa e quali sono i confini della stessa? Chi ha diritto di chiamarsi europeo e di entrare nella nuova Europa? Da queste domande si comprende anche il senso dell'insistenza sulle radici spirituali dell'Europa, sul fondamento morale della politica dell'Unione, sulla responsabilità per la pace nell'Unione stessa e nel mondo. Diversamente prevale esclusivamente la ragione economica, una politica interna occasionale, una politica estera ondivaga. Il volume solleva questioni gravi rese ancora più urgenti dalle ultime drammatiche vicende in Russia e in Iraq. Curatore: Guerriero, E.. Numero pagine 112. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl

Articoli suggeriti

L'Europa di Benedetto nella crisi delle culture
4,00 €  0,00 €
Cod. ISA0352
Testimoni del messaggio cristiano
3,00 €  0,00 €
Cod. ISA1902
La mia vita
3,00 €  0,00 €
Cod. ISA4940
Non mi sono mai sentito solo
6,00 €  0,00 €
Cod. ISA4977
Dio e il mondo
10,00 €  0,00 €
Cod. ISA5077
Gesù di Nazaret
4,00 €  0,00 €
Cod. ISE3223

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nellacookie policy. Seleziona uno dei pulsanti seguenti per negare o consentire l'utilizzo dei cookie diversi da quelli indispensabili e da quelli utilizzati per fini analitici.Per saperne di più consulta la cookie policy.

Leggi la cookie policy