Spedizione gratuita in Italia oltre i 70 euro
×
Ricerca avanzata

La chiesa di fronte alla mafia

Cod. ISA3233
€ 10,00
€ 3.33
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Che cos'è la mafia? Quale la sua origine? Quale la cultura che la genera e la alimenta? Come la Chiesa si pone di fronte alla mafia? Cosa possono fare i cristiani, pastori e popolo, di fronte a una tale manifestazione del peccato dell'uomo? Il volume intende analizzare in maniera specifica il rapporto tra la mafia e la Chiesa. Nella prima parte l'autore spiega che cosa è la mafia. Nella seconda si parla del rapporto tra la Chiesa e la mafia, un rapporto fatto anche di compromissione o di semplice ""coabitazione"", ma spesso di opposizione, denuncia, lotta. La terza parte suggerisce delle linee costruttive per realizzare una nuova presenza evangelizzatrice della Chiesa in Sicilia, anche attraverso la valorizzazione delle persone e delle strutture sociali. Numero pagine 211. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nellacookie policy. Seleziona uno dei pulsanti seguenti per negare o consentire l'utilizzo dei cookie diversi da quelli indispensabili e da quelli utilizzati per fini analitici.Per saperne di più consulta la cookie policy.

Leggi la cookie policy
Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.