Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
×
Ricerca avanzata

Gli Algranati

Cod. ISA0946
€ 12,00
IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. La guerra denuda l'anima. Non semina solo morte, sofferenze e terrore, ma strappa ogni uomo dalle sue radici, come un albero che viene sradicato con violenza da una forte tempesta, che oscura il cielo e fa calare le tenebre. La speranza è che il buio sia presto rischiarato da un filo di luce, ma le ferite, quelle profonde restano impresse nell'anima per sempre. Sissi appartiene ad una famiglia dell'alta borghesia ebraica, gli Algranati, e Beppe è un ragazzo di umili origini, intelligente, onesto e sensibile. Entrambi sognano un mondo fatto di giustizia, uguaglianza e libertà. Tra i due nasce un bel sentimento, di quelli che fanno battere forte il cuore, ma nell'aria incombe la seconda guerra mondiale, con tutte le sue atrocità e i due ragazzi andranno incontro a destini diversi ma ugualmente tragici. Una narrazione di eventi drammatici fatta con stile sobrio e coinvolgente. La fedele ricostruzione storica ci offre un quadro vivo e particolareggiato del Salento e dell'Italia nella prima metà del 1900. Affascinante la descrizione della natura e del paesaggio. Numero pagine 153. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nellacookie policy. Seleziona uno dei pulsanti seguenti per negare o consentire l'utilizzo dei cookie diversi da quelli indispensabili e da quelli utilizzati per fini analitici.Per saperne di più consulta la cookie policy.

Leggi la cookie policy