L' Orizzonte Tardoantico e le Nuove Immagini 312 - 1431
Autore Maria Andaloro Editore JACA BOOK Collana La Pittura Medievale a Roma Lingua ITALIANO Luogo edizione MILANO Argomento ARTE Anno 2006 Edizione IED Stato BUONO Legatura Rilegato
"Corposa legatura editoriale con lievi mende alle punte con sovraccoperta illustrata entrambe in eccellente stato si conservazione, interno come nuovo, libro è dedicato alla pittura a Roma nel IV e V secolo, dalla fine del mondo antico fino al progressivo affermarsi del Cristianesimo. Nel volume la pittura è analizzata da tre punti di osservazione diversi: la pittura monumentale, che vede l’avvento dei grandi programmi figurativi all’interno delle nuove basiliche cristiane; la pittura profana, che contempla le ultime testimonianze prodotte dal contesto pagano e la pittura funeraria, straordinario serbatoio di immagini nascosto nelle viscere della città. L’opera, volume I del Corpus della Pittura medievale a Roma, vuole scrivere una storia della pittura romana tardo antica e paleocristiana, studiando e organizzando tutte le opere, quelle esistenti e quelle testimoniate, della città di Roma, in un ordine cronologico plausibile; vi si trovano schedate le pitture murali, i mosaici, ancora esistenti in gran numero e spesso ancora visibili sui muri degli edifici sacri della città. Ma sono anche recuperate tutte le tracce che questo stesso patrimonio pittorico ha lasciato nella memoria storica, nel corso dei secoli: acquerelli, disegni, copie, antiche fotografie, descrizioni, che contribuiscono in maniera sorprendente a integrare la nostra conoscenza della pittura di questi secoli. Opera scientifica ma di accesso anche ad un pubblico vasto per la inusitata ricchezza di immagini, è frutto della collaborazione tra Jaca Book, l’Università della Tuscia e l’Università di Losanna. IED. Numero Pagine 482"